MAZARA DEL VALLO
MAZARA DEL VALLO
MAZARA DEL VALLO
La cittadina più “africana” della Sicilia è conosciuta per le sue bellezze culturali, il mare cristallino e il buon cibo.
Mazara del Vallo è bella da visitare, pullula di arte e cultura e diversi sono i luoghi e i musei che meritano.
Uno dei reperti di spicco è la statua del Satiro Danzante, rinvenuto nelle acque del Canale di Sicilia del 1997: una statua bronzea originale dell’arte greca di epoca classica o ellenistica, datata al IV secolo a.c..
E se le opere d’arte di questa località ci riempiono gli occhi, le spiagge non sono da meno. Diverse le possibilità per chi ama il mare: da Quarara, spiaggia rocciosa dai fondali meravigliosi, alla Tonnara, dove la sabbia è bianca e finissima. Senza dimenticare Capofeto: adatta a chi vuole dilettarsi nel Kite o nel Windsurf.
Ma come si sa la Sicilia è rinomata per l’ottima cucina, e qui a Mazara il buon cibo di certo non manca: il pescato fresco si mischia all’odore speziato dei piatti di tradizione araba come il cous cous.
Mazara del Vallo è bella da visitare, pullula di arte e cultura e diversi sono i luoghi e i musei che meritano.
Uno dei reperti di spicco è la statua del Satiro Danzante, rinvenuto nelle acque del Canale di Sicilia del 1997: una statua bronzea originale dell’arte greca di epoca classica o ellenistica, datata al IV secolo a.c..
E se le opere d’arte di questa località ci riempiono gli occhi, le spiagge non sono da meno. Diverse le possibilità per chi ama il mare: da Quarara, spiaggia rocciosa dai fondali meravigliosi, alla Tonnara, dove la sabbia è bianca e finissima. Senza dimenticare Capofeto: adatta a chi vuole dilettarsi nel Kite o nel Windsurf.
Ma come si sa la Sicilia è rinomata per l’ottima cucina, e qui a Mazara il buon cibo di certo non manca: il pescato fresco si mischia all’odore speziato dei piatti di tradizione araba come il cous cous.